Autosprint

Bottas, GP Giappone: Vaffa-bis dopo Melbourne

Valtteri stavolta indirizza con chiarezza la replica, nel mirino ha i detrattori e chi lo ha bollato come un pilota incapace di ottenere prestazioni di livello nel finale di campionato

Bottas, GP Giappone: Vaffa-bis dopo Melbourne
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 ott 2019

Sei volte in qualifica davanti a Lewis, quattro pole position, tre vittorie. Un 2019 poi non così male, quello di Valtteri Bottas, considerato il metro di paragone che si ritrova ad avere accanto e il ruolo nel meccanismo perfetto Mercedes.

Il momento più negativo del campionato lo vive a Hockenheim, un errore grave, che avrebbe potuto ridurre il distacco nel mondiale Piloti e tracciare un quadro, adesso, più favorevole pur nella logica di un Hamilton dominatore del campionato.

In edicola: AS Gold Collection: Grandi Sfide

A Melbourne, alba mondiale, il liberatorio team radio dopo la vittoria: “A chi di dovere, vaff****lo”. Allora si disse fosse all’indirizzo dello sponsor personale che aveva deciso di interrompere la collaborazione. C’era lo sfogo generale indirizzato anche ai critici a oltranza, dopo un 2018 difficilissimo da digerire e con la statistica a dire 0 vittorie, quando altro avrebbe meritato e potuto ottenere.

IL VAFFA HA DESTINATARI CHIARI

Suzuka, terzo successo stagionale, vale un paio di uscite altrettanto liberatorie. Sottile, quella in gara, con il responsabile delle strategie, James Vowles. Spesso è stata la voce delle istruzioni sul gioco di squadra da attuare, sempre rispettato da Valtteri, anche nelle richieste più difficili da accettare per un pilota. L’ultima, a Singapore: il passo gara da rallentare per non finire davanti a Hamilton dopo il pit-stop di Lewis, in una chiamata chiaramente sbagliata del muretto box.

Leggi anche: Brawn, format F1 su 3 giorni, cambierà il venerdì

Così, Valtteri dopo il traguardo, inverte i termini della “solita” comunicazione: dal “Valtteri, it’s James” prodromico all’ordine di scuderia, il pilota finlandese ha regalato un: “James, it’s Valtteri...”.

Il mondiale 2019 di Bottas è vissuto su una prima metà di campionato ad alto rendimento, prima che Hamilton iniziasse a fare l’Hamilton e martellasse successi in serie da Barcellona al Paul Ricard.

Sterzi a parte: Vale più una saracinesca di Fiorano che sei titoli Mercedes

Nel dopogara, il concetto espresso a Melbourne torna, stavolta chiaramente indirizzato, dai microfoni di Sky UK: “E’ una bella sensazione vincere, è chiaro che ci sono diverse persone che dicono come, solitamente, io non abbia performance nella seconda metà dell’anno, come alcuni pensano avvenga di regola.

Quindi, è a loro che dico vaff****lo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi