Autosprint

Ferrari SF1000, presentata la monoposto 2020

Il debutto della Ferrari SF1000 è all'insegna di una chiara evoluzione tecnica, dalla sospensione alle scelte aerodinamiche. Nel nome celebra il traguardo dei 1000 GP che la Scuderia taglierà in occasione del GP del Canada

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 feb 2020 (Aggiornato il 12 feb 2020 alle 12:31)

Reggio Emilia rappresenta l’ouverture, apertura su un’Opera che la Ferrari SF1000 dovrà interpretare in 22 atti, farlo da protagonista e con la speranza dei tifosi che possa essere un campionato dai contorni della cavalcata vincente. Non mancheranno gli antagonisti, Mercedes e Red Bull. Da Maranello, la presentazione della monoposto 2020 guadagna il palco del Teatro Romolo Valli, nella città del Tricolore.

Nuova Ferrari SF1000: riprogettata ma non rivoluzionata

Nel nome, la SF1000, porta in un numero quello che rappresenta la Ferrari per la Formula 1: sempre presente da quando è nato, nel 1950, il campionato del mondo. Mille Gran Premi in Formula 1 saranno il traguardo che verrà tagliato con la partecipazione al Gran Premio del Canada.

Ferrari, Binotto: "SF1000 frutto di lavoro, sacrificio e impegno"

Lo farà con l’abito rosso opaco, come da previsione. Lo farà con un richiamo “vintage” nella grafica dei numeri. Lo farà, soprattutto, con un progetto che rappresenta una marcata evoluzione, evidente nella soluzione della sospensione anteriore, con il cinematismo POU molto accentuato, nella revisione dei bargeboard a lo sviuppo delle pance. Temi tecnici destinati a un'analisi approfondita.

Ferrari SF1000, Camilleri: 'Con Binotto verso grandi successi'

In pista, la Ferrari SF1000 dovrà dare le risposte che il progetto SF90 ha mancato: generare maggior carico aerodinamico, per una migliore gestione del passo gara; ottenere una prestazione superiore in curva, da un anteriore con soluzioni più ardite. E dovrà confermare i punti di straordinaria forza espressi un anno fa, vedi una power unit riferimento per gli avversari.

Vettel: 'Tanto lavoro e soluzioni intelligenti sulla Ferrari SF1000'

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi