Autosprint

F1, tornano i gettoni per lo sviluppo delle monoposto?

Sono settimane di discussioni per i team di F1, e l'ultima ipotesi parla di uno sviluppo delle monoposto regolato dal compromesso dei tokens, esattamente come avvenne tra il 2014 ed il 2016 per lo sviluppo delle power unit

F1, tornano i gettoni per lo sviluppo delle monoposto?
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

8 apr 2020 (Aggiornato alle 16:19)

Torna lo sviluppo regolato dai gettoni in F1? E' una possibilità che rivela alcune delle discussioni che stanno tenendo banco tra i team principal delle squadre.

F1, pausa allungata a cinque settimane

Sviluppo a gettoni

Come ricorderete, tra il 2014 ed il 2016 lo sviluppo delle power unit era contingentato dai tokens, ovvero i gettoni. In pratica, ogni componente aveva un "costo" ed un motorista poteva sviluppare liberamente fino al termine del gettoni a disposizione.

Questo sistema potrebbe essere rispolverato per lo sviluppo delle monoposto, nel biennio 2020-2021, al fine di contenere i costi. I team, almeno secondo la testata inglese Autosport, ne stanno discutendo perché a quanto pare non è stata trovata l'unanimità sulle parti da congelare e quelle che invece possono essere sviluppate. Un sistema a gettoni potrebbe essere il compromesso che tutti potrebbero accettare.

I respiratori Mercedes contro il Covid-19

Gli altri temi

Sul tavolo erano finiti anche il budget cap ed un ulteriore rinvio delle nuove regole tecniche previste inizialmente per il 2021. La proposta dei team minori era di abbassare ulteriormente il limite del budget cap e di rimandare la rivoluzione regolamentare al 2023, ma niente di tutto questo è passato, anche se non sono escluse ulteriori discussioni.

Ufficiale: rinviato il Gp del Canada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi