Autosprint

FIA, interventi anche a maggioranza per salvare lo sport

Una clausola inserita nel Codice sportivo internazionale consente alla FIA la votazione a maggioranza semplice di provvedimenti ritenuti necessari per tutelare lo sport in circostanze eccezionali

FIA, interventi anche a maggioranza per salvare lo sport
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 apr 2020

Jean Todt, nell’analizzare la crisi della Formula 1 (accelerata) dal coronavirus, tra le righe di un’intervista aveva indicato la possibilità che la FIA intervenisse imponendo un limite al tetto di spesa.

D’attualità, il budget cap, è tornato a esserlo da oltre un mese a questa parte, da quando la F1 si è scoperta vulnerabile alla pandemia e con un modello di business totalmente dipendente dalle gare, dai diritti pagati dai promoters, dai diritti televisivi.

Agag: budget cap in F1? 75 milioni e cambiare tutto

Lo scenario ha aperto nuove strade nel governo dello sport, con le squadre che hanno accettato la massima flessibilità per riorganizzare il calendario. Interventi che il Consiglio mondiale del motorsport ha tradotto in nuove norme sportive, tra le quali la previsione anche di una maggioranza semplice degli iscritti per intervenire e apportare modifiche.

La clausola di salvaguardia

Una misura simile, di portata potenzialmente molto più vasta, è introdotta adesso nel Codice sportivo internazionale della FIA, applicabile ai campionati sotto l’egida della Federazione. Il Consiglio mondiale ha votato in favore dell’inserimento di una clausola di salvaguardia all’articolo 18.2.4.

Una decisione assunta alla luce dell’impatto della pandemia sullo sport e per garantirne il futuro. Come? Consentendo alla FIA di intervenire e modificare i regolamenti - non solo della F1 - con un ridotto preavviso circa l’entrata in vigore e  potendo procedere con un consenso della maggioranza degli iscritti a un dato campionato anziché l'unanimità.

Binotto: 'Taglio del budget cap può portare Ferrari ad altre opzioni'

Una mossa da leggere anche in chiave budget cap, senza dimenticare come la materia sia oggetto di regolamentazione apposita, presentata lo scorso anno nel Regolamento finanziario 2021, la stesura con il limite concordato a 175 milioni di dollari a stagione tra squadre e FIA.

La lettera dell’articolo 18.2.4 novellato recita: “Periodi di avviso ridotti rispetto a quelli summenzionati possono essere applicati, posto che l’accordo unanime di tutti gli iscritti correttamente al campionato, coppa, trofeo, challenge o serie relativa sia ottenuto.

Comunque, in circostanze eccezionali, se la FIA considera che il cambiamento in oggetto sia essenziale per la salvaguardia del campionato, coppa, trofeo, challenge o serie interessata, l’accordo della maggioranza degli iscritti può essere sufficiente”.

Strappo o compromesso

Le circostanze eccezionali sono assolutamente in atto, come la necessità di tutelare un campionato come la F1 dal rischio che alcune squadre possano non sopravvivere all’attuale crisi. In una fase di trattative che si protraggono tra le squadre, la F1 e la FIA, con visioni più che mai diverse, sventolare la possibilità di un intervento netto della Federazione – a cifre di budget cap anche differenti da quelle in discussione, supportate dalla maggioranza semplice delle squadre – potrà accelerare il raggiungimento di un compromesso?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi