Autosprint

Commissione Hamilton, anche Whitmarsh tra i componenti

Lewis, nell'elenco delle 100 persone più influenti al mondo, collabora con il Royal Academy of Engineering per individuare e rimuovere gli ostacoli all'accesso nel motorsport per le persone di colore. Martin Whitmarsh tra i 14 componenti del collegio

Commissione Hamilton, anche Whitmarsh tra i componenti
© LAT Images

24 set 2020

Nominato tra le 100 persone più influenti al mondo, nello speciale elenco stilato dal Time, Lewis Hamilton nel 2020 come mai prima si è esposto e impegnato socialmente.

Formula 1, Domenicali futuro nuovo a.d. al posto di Carey

Black Lives Matter e non solo. La Commissione Hamilton, ad esempio. Dagli annunci dei mesi scorsi si è passati alla nomina di 14 componenti che avranno il compito di esaminare gli ostacoli all’accesso nel mondo del motorsport delle persone di colore.

Whitmarsh tra i membri del collegio

Non solo opportunità per i piloti, ma un quadro più ampio che guarda alle figure tecniche. Insieme alla Royal Academy of Engineering, l’obiettivo è di “individuare le barriere chiave alla selezione e avanzamento delle persone nere nel motorsport nel Regno Unito, fornendo suggerimenti attuabili per il loro superamento”.

L'editoriale del direttore: Ferrari, l'attesa del segnale buono

Dal mondo della Formula 1 non sarà solo Lewis a far parte della Commissione, insieme al direttore generale della Royal Academy of Engineering, Sillem. Vi sarà anche Martin Whitmarsh, quasi 25 anni spesi in McLaren, cinque dei quali accanto a Hamilton, prima di lasciare il team e la Formula 1 nel 2014.

Oltre i piloti

“Ciò che preoccupa maggiormente è la presenza ancora di pochissime persone di colore nello sport nel suo insieme. In Formula 1 le squadre sono entità molto più grandi degli atleti che sono in primo piano, però la rappresentazione è insufficiente su ogni tipo di competenze, dal garage agli ingegneri in fabbrica e nei dipartimenti progettazione. Il cambiamento non sta arrivando abbastanza rapidamente e dobbiamo capire perché”, le parole di Hamilton.

“Per questo volevo istituire la commissione e sono orgoglioso di lavorare con la Royal Academy of Engineering e l’incredibile collegio per individuare le barriere che si trovano dinanzi i giovani di colore nell’affrontare carriere STEM (nei campi delle Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica; ndr) nel motorsport”.

GP Russia, Wolff ritrova Netflix: 'Speriamo vada meglio di Hockenheim'

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi