Autosprint

Hamilton: 'Rispetto le leggende ma io non sarò arrogante verso i giovani'

Al di là dei numeri, del record, Lewis parla del traguardo raggiunto al Nurburgring e di come gestisca le critiche delle vecchie glorie: "Un giorno forse se la faranno passare"

Hamilton: 'Rispetto le leggende ma io non sarò arrogante verso i giovani'
© LAT Images

F.P.F.P.

14 ott 2020

Rischia di diventare prigioniero di un numero, il record di vittorie appena eguagliato e con la logica progressione che lo porterà ben oltre i 91 successi, Lewis Hamilton. È molto di più l’inglese, come altri grandi del passato sui quali le cifre non rappresentano la straordinarietà del pilota. Tant’è che la statistica e lì, semplicisticamente a rendere confronti che, in Formula 1 come in tanti altri sport, non potrebbero farsi in modo assoluto, se non con i distinguo dei tempi, delle condizioni: le premesse.

Conta il percorso più del numero

Appartiene al proprio periodo storico Lewis, che certo ha avuto il pregio di saper scegliere i tempi e le condizioni necessarie per diventare uno dei grandissimi della Formula 1. Si ritrova a dover commentare i giudizi altrui, i distinguo naturali tra epoche diversissime, che fanno il contesto nel quale si dipinge il proprio quadro.

Sterzi a parte: Questo primato non vale niente

“Si parla molto in tutti gli sport sul più grande, del passato e del presente, penso sia quasi impossibile fare dei paragoni. C’è tutto questo discutere su chi è e chi non lo è, per me non è importante. Quel che è importante è il viaggio, è ciò che abbiamo fatto lungo la strada, gli ostacoli affrontati. E tutti hanno un percorso differente”, racconta Lewis.

Un percorso che in era turbo ibrida è vero non ha visto avversari all’altezza di contendere il titolo fino alla fine, mettere pressione su 21 GP senza sosta, per mancanze della concorrenza e per una posizione iniziale di indubbio vantaggio tecnico Mercedes. Ecco, a Lewis e ai tecnici di Brackley non si può non riconoscere un’incessante determinazione a migliorarsi.

Non farò come loro

Ai detrattori, specialmente se piloti, grandissimi del passato, Lewis dice: Forse un giorno se la faranno passare. Ho così tanto rispetto per le leggende del passato, anche per quelle che continuano a parlare di me sempre in modo negativo. Li tengo ancora in gran considerazione perché so come fosse un periodo storico diverso, incredibilmente difficile per loro.

L'editoriale del Direttore: La solitudine dei numeri primi

Tra 20 anni, quando mi guarderò indietro, non tratterò con arroganza nessun giovane pilota che ce la starà facendo e avrà successo, perché una responsabilità di un pilota più grande è di far splendere la luce più chiara possibile e incoraggiarli”.

E sarà ancora diverso il modo in cui i numeri verranno riscritti, dai Verstappen o dai Leclerc, o da chi saprà scrivere il viaggio scegliendo sempre per il meglio: “Ci sarà qualcun altro, che sia Max o chiunque altro, a inseguire il record che eventualmente avrò stabilito. È l’approccio errato sperare che non riesca a batterlo. Andrebbero incoraggiati a vivere il loro pieno potenziale e, se questo vuol dire portarli al primato, è straordinario”, riporta l’agenzia Reuters.

Alonso: 'Renault al momento va meglio di me...'

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi