Autosprint

Wolff aspetta la sfida Red Bull ed esclude un Verstappen in Mercedes

Toto ricorda il clima insostenibile dell'era Rosberg-Hamilton, il futuro Mercedes sarà nei giovani piloti coltivati in casa. In ottica 2021, Red Bull può diventare un avversario davvero alla pari, da battere con maggior soddisfazione

Wolff aspetta la sfida Red Bull ed esclude un Verstappen in Mercedes
© LAT Images

F.P.F.P.

22 ott 2020

La storia del “che bello sudare le vittorie” vale fintanto che resta una condizione sporadica, perché dominare gare e campionati resta pur sempre un bel vincere. Toto Wolff guarda alla “sfida” portata da Red Bull al Nurburgring, nulla che in realtà possa delinearsi con i tratti di una gara incerta e decisa da un sorpasso o un episodio chiave. Guarda al Nurburgring per augurarsi l’arrivo di una sfida vera alla supremazia Mercedes.

GP Portogallo, Cardile: Ferrari a Portimao con il nuovo diffusore

Si ripete annualmente: Red Bull in crescendo durante la stagione, Mercedes a mandare in soffitta gli sviluppi con largo anticipo per programmare la stagione successiva. Siamo quasi al “ritenta sarai più fortunato”, mentre a Brackley e Brixworth, spesso, trovano il dettaglio in più che rilancia il vantaggio.

La sfida de "il prossimo anno"

“Credo serva restare umili, ovviamente proviamo a goderci il successo che abbiamo avuto e che speriamo di avere in futuro. Quel che ho realizzato, ancora una volta al Nurburgring, è che amiamo la competizione e quando vediamo arrivare una Red Bull avvicinarsi, io mi godo un risultato positivo molto di più rispetto a un week end nel quale siamo senza avversari.

Penso che più a lungo i regolamenti restano stabili, maggiori sono le squadre che riescono a recuperare, perché ovviamente la curva di sviluppo dei leader si appiattisce mentre gli altri mantengono una ripida curva in ascesa. Questo non sembra essere capito tra chi fa le regole, che cambiano ogni 2-3 anni.

È chiaro che con regolamenti stabili il prossimo anno Red Bull sarà più vicina, li aspettiamo e abbiamo bisogno della sfida”, racconta Wolff.

Steiner, l'idea dei GP su 2 giorni e il ritorno dei test

Se la sfida arriva dall’esterno, ben venga. Di rivivere, però, una lotta intestina come al tempo di Hamilton contro Rosberg, non c’è nessuna voglia. Di un Max Verstappen accostato a Mercedes non vede attualmente margini di praticabilità, Wolff. Checché dicano le clausole per liberarsi da Red Bull se i risultati dovessero continuare a essere al di sotto dell’obiettivo.

Verstappen sta bene in Red Bull

Il presente procede bene con l’assetto che ha, in futuro la linea verde è pronta. “Valtteri fa un gran lavoro e Lewis pure, entrambi sono ai loro massimi livelli di prestazione. Poi abbiamo i giovani che stanno arrivando e sono con noi da molti anni (il nome di George Russell è sottinteso; ndr) e potrebbero essere il futuro per noi, è a questo che guardiamo.

La situazione intorno a Max non ci offre adesso alcuna opportunità. È legato a Red Bull,rispetto molto la sua lealtà e penso che sia importante per Red Bull avere Max. Intorno c’è molta narrativa e Red Bull l’ha preso sin dall’inizio, quando è arrivato in Toro Rosso, perciò la situazione è quella che è, va bene per lui come per noi”, spiega Toto, per poi ricordare l’insostenibilità della convivenza Rosberg-Hamilton.

L'editoriale del Direttore: Magari una grazia a Portimao!

“E’ stata molto difficile, quando hai così tanta negatività nella stanza, e ce n’era parecchia, condiziona negativamente l’intera stanza. Siamo arrivati al punto in cui abbiamo detto come non fosse più possibile e ne abbiamo parlato. L’animosità tra i piloti era sempre presente, ben oltre il punto del ritiro di Nico. Per questo è stato così rigenerante dall’anno in cui è arrivato Valtteri, perché non abbiamo più avuto la stessa situazione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi