Autosprint

F1 2021, la bozza del calendario: addio Vietnam, Monza il 12 settembre e Imola spera

La F1 ha reso nota la bozza del calendario dell'anno prossimo, con qualche sorpresa. Il GP d'Arabia Saudita che sarà l'unica novità nel prossimo campionato: ecco tutte le 21 date

F1 2021, la bozza del calendario: addio Vietnam, Monza il 12 settembre e Imola spera
© LAPRESSE

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

10 nov 2020 (Aggiornato alle 12:56)

La Formula 1 2021 prende forma. E' stata diffusa la bozza del calendario dell'anno prossimo, che traccia il percorso che il Circus effettuerà l'anno prossimo, Covid permettendo. Un calendario simile a quello che avrebbe dovuto essere il 2020, ma con qualche novità.

Coulthard: "Sainz durerà 6 mesi se non batterà Leclerc"


Salta il Vietnam, sperano in tre

Si parte il 21 marzo a Melbourne, con l'inizio della primavera che coinciderà con il via della 72° edizione del Mondiale, per un GP d'Australia che sarà subito seguito da quello in Bahrain. Curioso il caso di Sakhir, che nello spazio di quattro mesi ospiterà ben tre corse. Nella bozza c'è uno spazio vuoto, quello lasciato dal GP del Vietnam: il motivo pare essere legato all'arresto di un uomo chiave dell'organizzazione della tappa di Hanoi, che ora spera nel 2022. Al momento dunque figurano 22 GP per la stagione 2021, con il GP d'Arabia Saudita che sarà l'unica novità nel prossimo campionato, con il paese arabo che diventerà la nazione numero 33 di sempre ad ospitare una gara di Formula 1. Inseriti ma ancora senza contratto gli appuntamenti in Spagna e Brasile, mentre Istanbul, Portimao ed Imola sperano di rilevare il posto lasciato vuoto dal Vietnam. Il Gran Premio d'Olanda invece dovrà pazientare ancora prima di riabbracciare il Circus, dal momento che è stato spostato dalla primavera ad inizio settembre, tra Spa e Monza.

Hamilton campione in Turchia se...


Date e gare

21 marzo – Australia (Melbourne)
28 marzo – Bahrain (Sakhir)
11 aprile– Cina (Shanghai)
25 aprile –  da assegnare
9 maggio – Spagna (Barcellona)*
23 maggio – Monaco (Montecarlo)
6 giugno – Azerbaijan (Baku)
13 giugno – Canada (Montreal)
27 giugno – Francia (Le Castellet)
4 luglio – Austria (Spielberg)
18 luglio – Gran Bretagna (Silverstone)
1 agosto – Ungheria (Budapest)
29 agosto – Belgio (Spa)
5 settembre – Olanda (Zandvoort)
12 settembre – Italia (Monza)
26 settembre – Russia (Sochi)
3 ottobre – Singapore (Singapore)
10 ottobre – Giappone (Suzuka)
24 ottobre – Usa (Austin)
31 ottobre – Messico (Città del Messico)
14 novembre – Brasile (San Paolo)*
28 novembre – Arabia Saudita (Jeddah)
5 dicembre – Abu Dhabi (Abu Dhabi)

Verstappen: "Rispetto Lewis, ma il 90% dei piloti vincerebbe con la Mercedes"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi