Autosprint

McLaren, Ricciardo: "Non vedo l'ora di iniziare"

L'australiano è determinato a iniziare alla grande il nuovo capitolo della sua carriera con McLaren e si dice pronto a portare il più in alto possibile la MCL35M con motore Mercedes

Michele SalvatoreMichele Salvatore

15 feb 2021 (Aggiornato alle 22:01)

“Sono arrivato in F1 per diventare Campione del Mondo e lo voglio ancora”. Queste le parole di Daniel Riccardo, alla vigilia della presentazione della sua nuova monoposto, la McLaren MCL35M.

Sembra passato un secolo dal suo passaggio dalla Renault a Woking. Era maggio, il mondo era ancora sconvolto dalla pandemia e la F1 era alle prese con la faticosa ripartenza.

McLaren-Mercedes, occasione da non perdere

E nella sua fattoria in Australia, isolato da tutti, Ricciardo stava decidendo del suo futuro perché a 32 anni e dopo un decennio nel Circus, le occasioni per puntare all’iride non ne erano rimaste molte.

Woking, forte della fornitura Mercedes e con una monoposto sempre più competitiva è sembrata proprio quell’occasione che l’australiano stava cercando. Anche perché: “Sono cresciuto con il mito della F1 - ha raccontato Daniel - e con le battaglie tra Senna e Prost e tra la McLaren e la Ferrari. Poi, da piccolo, la prima macchinina  che mi regalano fu proprio una McLaren e da allora divenni loro tifoso”. Un segno del destino, dunque.

E adesso, dopo un 2020 chiuso in Renault con 119 punti e 2 podi la nuova avventura può iniziare: “È fantastico essere finalmente entrati a far parte della squadra - ha proseguito -. Sembra passata un’eternità dalla decisione presa a maggio. Sono entusiasta di essere un pilota della McLaren e non vedo l’ora di iniziare”.

McLaren, Brown: "Il 2021 sarà un anno difficile"

Nuovo capitolo

Smania di rimettersi in macchina comprensibile. La scuderia inglese si è messa alle spalle gli anni bui ed è in netta ripresa dal punto di vista prestazionale suggellato dal terzo posto nel Costruttori nel 2020. E con la PU più competitiva della griglia sotto al cofano, le motivazioni per migliorarsi ancora non mancano.

"La McLaren ha intrapreso un viaggio fantastico negli ultimi anni e voglio fare la mia parte per aiutare la squadra a mantenere questo livello. Ho passato le ultime settimane qui nel Regno Unito per integrarmi alla perfezione con la scuderia, in modo da essere il più preparato possibile per l'inizio della stagione. Ho ricevuto un'accoglienza magnifica, in fabbrica si respira un’atmosfera favolosa. Non vedo l’ora di iniziare questo capitolo della mia carriera”. Ha concluso Ricciardo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi