Autosprint

Test Bahrain 2021, Wolff: "Partenza orribile"

La W12 fatica a trovare l'assetto giusto e il cambio si è rotto per la seconda volta in due giorni: ecco come Wolff ha commentato l'avvio in salita della Stella

Michele SalvatoreMichele Salvatore

13 mar 2021 (Aggiornato alle 13:59)

“Una partenza orribile per noi”. Non usa giri di parole Toto Wolff per commentare il primo giorno e mezzo di test invernali. Preoccupa l’affidabilità, con la trasmissione che ha fatto perdere mezza giornata di lavoro a Bottas e all’Aston Martin - motorizzata Mercedes - di Vettel, e preoccupa anche il bilanciamento della W12, ancora non ottimale.

Il poco tempo a disposizione per le prove ha messo in crisi anche i campionissimi che devono fare i conti con una vettura che tende al sovrasterzo, come provato dal fuoripista di Hamilton. Un inizio in salita, non da Mercedes

Test Bahrain, la diretta minuto per minuto

I problemi della Mercedes

“Non abbiamo iniziato come gli altri anni - Ha proseguito ai microfoni di Sky Sport F1 - Non siamo veloci e abbiamo problemi di affidabilità. E’ una situazione difficile, ma che ci mette nelle condizioni di dimostrare che il nostro metodo di lavoro ci permette anche di rimediare, in breve tempo, a condizioni di partenza avverse. Ora dobbiamo solo spingere”.

Se il posteriore “leggero” della W12 sembra un problema superabile lavorando sugli assetti, cosa preoccupa davvero è il cambio. Due rotture diverse, in due giorni, sono un brutto segnale. “E’ un campanello d’allarme che dobbiamo controllare - ha confermato Wolff - Non abbiamo ancora capito cosa sia successo, d’altronde non abbiamo modificato il design del cambio e queste rotture sono abbastanza gravi in termini di affidabilità e anche di costi per le eventuali correzioni delle parti”.

In appena 36 ore sono andate storte talmente tante cose a chi è abituato ad avere ritmi da rullo compressore, da giustificare un certo nervosismo nel box.

Red Bull avversario pericoloso

“Hamilton non è nervoso, noi non siamo nervosi - ha tagliato corto Wolff - Ci sono parti nuove da provare, sappiamo che ci sono delle questioni da risolvere. Al momento, siamo concentrati sulla ricerca del bilanciamento ottimale”.

I km di test fatti fino ad ora hanno detto che i valori si sono avvicinati e che la Red Bull è una seria candidata a recitare il ruolo di protagonista nel primo GP e poi, chissà, di lepre in fuga per tutta la stagione.

“Verstappen ha iniziato bene, la Red Bull ha fatto una partenza alla Mercedes - ha concluso scherzando Toto - possono competere con noi ad armi pari. Ma siamo in una fase in cui tutti si nascondono, non sappiamo i carichi di benzina e le mappe delle PU dei nostri avversari. La situazione sarà più chiara dopo le qualifiche del GP del Bahrain”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi