Autosprint

Mercedes, progressi relativi: "In tanti sono avanti sul passo"

Andrew Shovlin ammette come ai passi avanti compiuti sul bilanciamento della W12 ci siano ancora delle difficoltà di prestazione, sul ritmo gara e sui run brevi. Hamilton: "Non amo i test ma stavolta avrei voluto farne altri"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mar 2021

Restano ancora 100 chilometri, nell'insolita scelta di posticipare il filming day rispetto alla tre giorni di test, perché Mercedes metta a punto una W12 sorprendente. Sorprende perché non domina nell'affidabilità che, in passato, ha sempre consentito di macinare chilometri su chilometri.

Test Bahrain Day 3: Max impressiona, Ferrari deve lavorare

Sorprende perché in cima alla classifica - relativissima e insignificante, nel week end trascorso - si sono visti altri team. Da un'analisi approfondita delle simulazioni condotte nei test in Bahrain, prodotta da F1.com, Mercedes è indicata con un gap di oltre 5 decimi e mezzo da Red Bull nelle simulazioni su run corti.

Prima di avventurarsi in giudizi sarà bene attendere il week end del GP del Bahrain, tuttavia, è certo che nel box le sensazioni non possano essere certo quelle degli anni scorsi, verso l'esordio stagionale. Lewis Hamilton non usa giri di parole, "non sono mai stato un grandissimo tifoso dei test, amo correre. Probabilmente, però, è l'unico anno in cui avrei desiderato poter fare più test, perché abbiamo molto lavoro da fare". 

I 298 giri messi insieme nella tre giorni posizionano Mercedes all'ultimo posto per giri completati, un centinaio meno del necessario per piazzarsi nella "top 4" delle squadre che hanno lavorato con maggiore intensità in pista. "In passato non ci siamo mai sentiti come se fossimo più veloci di tutti gli altri dopo i test, perché non sai mai cosa fanno gli altri con assetti e carichi di benzina. Mi sento allo stesso modo quest'anno, non sapremo dove siamo fintanto che non saremo in qualifica, tra due settimane.

Abbiamo compiuto dei miglioramenti ma non siamo ancora dove vorremmo. Non riesco a prendere una singola area, è solo che nell'insieme del giro sento dobbiamo ancora migliorare".

All'inseguimento di Red Bull e non solo

Manca passo sul long run e prestazione sul singolo giro, come riassume il direttore dell'ingegneria in pista, Andrew Shovlin: "Abbiamo fatto alcuni progressi con il bilanciamento in assetto con alto carico di benzina, la macchina era più prevedibile, tuttavia vediamo dai dati raccolti negli ultimi giorni che sul passo gara non siamo veloci quanto lo è Red Bull.

Wolff: "Partenza orribile"

Il lavoro con poca benzina ha restituito un quadro ancor meno chiaro, perché non abbiamo ottenuto un miglioramento sufficiente e dobbiamo esaminare il nostro approccio. Troppe macchine, oggi, sono davanti a noi sul passo".

Resta la fiducia di poter lavorare sui dati, capire meglio la W12 e come portarla nella finestra ideale per generare prestazione: "Negli ultimi anni abbiamo avuto dei problemi con il passo nei test invernali e siamo riusciti a fare buoni progressi prima della gara d'apertura, stavolta potremmo avere poco tempo. Abbiamo delineato un programma di lavoro per provare a capire alcuni dei problemi e non lasceremo nulla di intentato nei nostri sforzi per trovare nei prossimi 10 giorni maggior  velocità". 

Vettel: "Troppi problemi? Non so perché: non è andata come speravo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi