Autosprint

GP Francia, Toto Wolff: "Abbiamo sbagliato, finalmente Bottas si è arrabbiato"

Il team principal Mercedes ha apprezzato la rabbia di Bottas via radio che voleva a tutti i costi fare un secondo pit stop, ma ha ammesso che la sua squadra oggi ha sbagliato troppo

20 giu 2021

Da favorita a seconda della classe. Il GP di Francia ha evidenziato i problemi della Mercedes, incapace oggi al Paul Ricard di chiudere la Red Bull a due giri dalla fine della gara, con un superbo sorpasso di Verstappen su Hamilton che ha spalancato l'ala sul rettilineo volando in testa e firmando il suo terzo successo stagionale.

Un momento che ha fatto arrabbiare ancora di più un frustratissimo Toto Wolff, beccato più volte con le mani nei capelli.

Verstappen, prova di forza Red Bull: "Che divertimento! Ripagati dalle 2 soste"

Ci sono due squadre che lottano per il titolo

Tra la strategia ad una sosta invece che a due pit stop, rivelata vincente per il team di Milton Keynes, il troppo graining sull'anteriore, la mancanza di cattiveria di Bottas in pista, arrabiatissimo invece via radio coi suoi ingegneri, e la resa di un 7 volte campione come Hamilton che ha ammesso di aver perso una lotta, attenzione non la guerra, contro un grande avversario.

L'umore del team principal Mercedes è pessimo: "Non sono molto contento, ovviamente. Ma loro avevano una macchina più veloce. Abbiamo sbagliato qualcosa e per quello non abbiamo vinto. Certo che se ci sono due squadre che lottano è un bene per la Formula 1. Se mi riferisco agli errori di strategia di oggi? Avevamo un gap di tre secondi per proteggerci dall’undercut. E non è stato sufficiente e dobbiamo capire perché. Sappiamo che Max ha fatto un outlap stellare e per quello abbiamo perso la gara".

Tra la rabbia di Bottas e la rivoluzione del 2022

Strategia di gara che Bottas ha più volte criticato via radio, arrivando addirittura a dire: "Perché c***o nessuno mi ascolta quando dico che sarà una gara a due soste? Voglio fermarmi". Lamentela e desiderio che invece sono stati bocciati dai suoi ingegneri che evidentemente lo hanno visto troppo passivo agli attacchi delle Red Bull.

"Se mi aspettavo un Bottas che si difendesse un po' di più contro Max? No, so che anche Lewis non aveva più una W12 veloce con praticamente le gomme finite dal lungo stint - ha aggiunto Toto -. Era arrabiato in radio, vero, perché voleva proteggere il terzo posto e per questo mi è piaciuto: finalmente Valtteri ha mostrato della rabbiaPerò non credo che il team e gli ingegneri abbiano sbagliato a non mandarlo ai box nonostante lui l'avesse chiesto più volte anche solo per provare a fare il giro veloce. Per me la strategia di una sosta solo era comunque la migliore. Abbiamo sbagliato noi e basta. Il campionato è ancora lungo, oggi vediamo due squadre che sono entrambe veloci. Siamo a pari livello. Noi dobbiamo finirla con fare gli errori che abbiamo fatto di strategia e logistica.

Se la battaglia Mercedes-Red Bull può distrarci dal preparare la rivoluzione delle macchine del 2022 rispetto agli altri team? Noi siamo al 100% sullo sviluppo dell'anno prossimo, siamo tanti anni che ci prepariamo a quello che sarà tra set, gomme e aerodinamica per andare più veloce”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi