Autosprint

Vettel: "Sono partito male e si è rivelato il miglior posto dove essere"

Il tedesco dell'Aston Martin che rischia un provvedimento per aver tenuto la maglia rcobaleno, in sostegno della comunità LGTB+, festeggia con l'amaro in bocca il secondo podio stagionale: "

Vettel: "Sono partito male e si è rivelato il miglior posto dove essere"
© Getty Images

1 ago 2021 (Aggiornato alle 20:32)

Secondo posto e secondo podio stagionale per Sebastian Vettel in questo Mondiale di F1 2021. Dopo Baku il pilota tedesco festeggia anche nel GP d'Ungheria, tra il boato dei tifosi che continuano ad amarlo come non mai all'Hungaroring e che qui con la Ferrari ha trionfato due volte, nel 2015 e 2017.

Un weekend intenso e impegnativo anche dal punto di vista morale. Seb, insieme ad Hamilton, sono stati infatti gli unici del Circus a schierarsi dalla parte della comunità LGBT+ ungherese nella lotta contro l'approvazione della legge anti-LGBT entrata in vigore a luglio nel paese. Una norma, definita "inaccettabile" dai due iridati, e che ha già fatto scattare una procedura d'infrazione da parte dell'Unione Europea.

Rabbia Verstappen su Bottas: "Ha fatto una c*****a enorme, dal cervello gli è uscito..."

Seb rischia un provvedimento disciplinare

Per questo Seb prima della corsa ha tenuto in pista, una maglia arcobaleno. Gesto che gli è costato anche un'indagine disciplinare per aver infranto le procedure FIA pre-gara. Probabilmente verrà multato "con felicità", per citare le parole dette dal 4 volte campione del Mondo non appena ha saputo del provvedimento.

"Sono bel felice se per questo mi dovessero squalificare. È vero ho tenuto la maglietta durante l'inno in sostegno di quelle persone che soffrono in questa nazione perché alcuni fanno delle leggi che piuttosto che proteggere i bambini probabilmente li minacciano e compromettono la loro crescita. Sono ben felice di incassare qualunque penalità mi vorranno dare" , ha aggiunto.

Hamilton: "Gara difficile, pazzesco: ero da solo in griglia in ripartenza"

"Sono successe un sacco di cose in curva 1, davanti a me!"

Tornando alla gara, Vettel è rammaricato di non esser riuscito però a spingere di più, soprattutto al rientro in pista dal primo pit stop, e di aver passato l'Alpine di Ocon“Sono un pochino deluso perché sentivo di essere un po’ più veloce per la gran parte della gara. Ma Ocon non ha commesso neanche un errore e non sono mai riuscito ad avvicinarmi a sufficienza - ha detto Vettel-. Non è una pista in cui è particolarmente facile superare, ho spinto a tutta ma lui alla fine è sempre rimasto in pista. Ho potuto solo seguirlo e lui ha centrato la sua prima vittoria. Chiaramente quando sei così vicino punti alla vittoria, ma sono comunque arrivato secondo. È andata così.

Quello che è successo in curva 1? Io sono partito molto male, ma alla fine si è rivelato il miglior posto dove essere. Sono successe un sacco di cose davanti a me. Io sono stato tranquillo, mi sono messo all’interno e sono rimasto pulito, mi sono trovato in sostanza davanti a tutti gli altri e questo ci ha svoltato la gara quest’oggi.

Secondo podio in stagione? Sì, siamo stati molto vicini a Esteban, lo eravamo in termini di passo. Ho spinto tanto, ho cercato di costringerlo all’errore. Ma era difficile perché nell’ultimo settore è complicato stare vicini, altrimenti avrei provato qualcosa. Ma lui ha difeso molto bene ed è stato bravo a non commettere alcun errore”.

Binotto polemico su Stroll: "Manovra non da pilota professionista"

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi