Autosprint

Mercedes, Wolff attende risposte cruciali a Barcellona sulla sospensione

Le novità introdotte a Imola andranno verificate sul banco di prova più impegnativo tra tutti per il degrado gomme, che resta il punto debole della W16
Mercedes, Wolff attende risposte cruciali a Barcellona sulla sospensione
© Getty Images

F.P.F.P.

27 mag 2025

Si apre una fase calda della stagione Mercedes. In tutti i sensi. Dalle condizioni climatiche che troverà la W16 a partire dal GP di Spagna alle ambizioni di piazzamento nel mondiale Costruttori, dove resiste al secondo posto, davanti a Red Bull e Ferrari, nonostante una Monaco da dimenticare.

Accantonata una gara che fa storia a sé, Barcellona riallaccia il filo con le prestazioni espresse a Miami e, soprattutto, a Imola, dove il tema della gestione gomme in gara è tornato al centro dei problemi della monoposto.

Sbagliato tutto a Imola

A Imola abbiamo messo la macchina in una posizione completamente sbagliata. È sempre doloroso scoprire a posteriori cosa si è sbagliato”, spiegava Wolff a Montecarlo. “Sappiamo che abbiamo fatto un gran casino e abbiamo dato ai piloti una macchina molto difficile. Abbiamo surriscaldato le gomme in modo massiccio ed è per questo che le prestazioni sono state inferiori”.

Tra temperature dell’asfalto elevate e, soprattutto, tanta energia scaricata sulle gomme sulle curve veloci del Montmelò, Mercedes dovrà dare le risposte sui progressi fatti con le modifiche introdotte a Imola sulla sospensione posteriore, nella disposizione dei braccetti inferiori.

Alle prese con un limite noto

“Non si tratta tanto di essere sorpresi o delusi, è un dato di fatto che la tendenza sia simile all’anno scorso”, ha spiegato Wolff sulle difficoltà di prestazione nel far funzionare le gomme in condizioni di gara relativamente calde.

“Siamo in una situazione che volevamo risolvere. Abbiamo affrontato un inizio di stagione decente, molto più di quanto non sia stato lo scorso anno. Questo è il punto di vista positivo delle cose.

Se guardiamo un po’ con l’influenza avuta dalla gara di Miami (comunque sul podio Russell, sebbene a 38” dalle McLaren; ndr), che insieme a Imola non sono state due buone gare, i risultati che abbiamo ottenuto sono stati molto sotto le aspettative. Vedremo come riusciremo a risolvere le cose dopo Monaco, che è un evento eccezionale. Sarà Barcellona che conterà per valutare i nostri livelli prestazioni.

É un circuito che offre un buon banco di prova della macchina, con un insieme di curve lente, medie e ad alta velocità. Sarà utile per valutare i recenti aggiornamenti rispetto ai nostri rivali, mentre entriamo nel secondo terzo di campionato”.

Lo sviluppo continua

Una fase della stagione decisiva per coltivare le ambizioni di secondo posto nel Costruttori, se Mercedes riuscirà a confermare il contributo in punti di Russell e Antonelli, come visto fino a Miami. Una corsa da verificare anche al netto dell’impatto che avrà la stretta regolamentare sulla flessibilità dell’ala anteriore: “Con 16 gare ancora da correre c’è tanta strada da fare e la squadra sta spingendo ancora per trovare prestazione.

Gli aggiornamenti del prossimo week end sulla direttiva tecnica relativa all’ala anteriore forniranno un livello ulteriore di intrigo. Siamo concentrati su noi stessi e puntiamo a fare un lavoro migliore di quello fatto nelle ultime due gare".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jos Verstappen, Barcellona decisiva: "Grandi speranze se andrà come a Imola"

Il testa a testa tra McLaren e Verstappen passa da un GP di Spagna importantissimo: "Qualche squadra ha tratto troppi vantaggi dalle ali flessibili"

FP1 per Victor Martins a Barcellona: "Grato alla Williams per questa opportunità"

Victor Martins compie un nuovo passo nella sua carriera: debutta nelle FP1 con Williams e continua il percorso in F2 con ART
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi