Autosprint

Coronavirus, McLaren: il ritorno a casa degli uomini in quarantena

Le 14 persone del team McLaren costrette all'isolamento dal Gp in Australia hanno terminato il periodo di quarantena imposto e potranno così rientrare nel Regno Unito. Seidl: "Il tampone ha dato esito negativo ed è una cosa fantastica, mentre la persona contagiata ora sta bene"

Coronavirus, McLaren: il ritorno a casa degli uomini in quarantena
© Getty Images

Un incubo che finisce. I membri della McLaren costretti alla quarantena in Australia possono fare finalmente ritorno a casa, dopo l'isolamento imposto in seguito alla positività del meccanico della scuderia inglese in occasione del fine settimana del Gran Premio d'Australia, poi cancellato.

Regole 2022, stop allo sviluppo in galleria del vento

Ritorno in patria

Erano 14 le persone che erano dovute rimanere a Melbourne, e che ora, a due settimane di distanza, possono finalmente riabbracciare famiglia ed amici. Andreas Seidl, team principal, da vero capo squadra era rimasto con loro ed adesso è lieto di poter dare questa notizia: "Stanno tutti bene, io sono rimasto là un paio di giorni in più e assieme a loro c'erano altri dirigenti della squadra. Il tampone ha dato esito negativo ed è una cosa fantastica, mentre la persona che aveva contratto il Coronavirus ora sta bene e questa settimana li riaccoglieremo tutti a casa nel Regno Unito. In questo momento tutti stanno pensando a stare bene, chi può lavora da casa e chi viene in azienda lo fa solo per determinate cose. In questo modo saremo pronti per quando si tornerà a gareggiare, con la stessa passione di sempre. Anche i piloti continuano ad allenarsi per conto loro".

Una stagione particolare

La McLaren ha avuto una deroga per poter installare il motore Mercedes nel 2021, perché il cambio dalla power unit Renault a quella tedesca renderà necessari degli interventi al telaio, cosa però vietata per l'anno prossimo, ed è a questo che la deroga è servita.

La McLaren, come tutti gli altri team, effettuerà le sue vacanze in queste settimane, con la speranza di poter correre d'estate. Questo il pensiero di Seidl sulla situazione: "Siamo stati d'accordo con la decisione della F1 e della Fia di anticipare la sosta estiva, dobbiamo reagire velocemente a questa situazione e quindi ci fermeremo fino al 14 di aprile incluso. Ciò ci permetterà di prevenire il Covid-19 ed al tempo stesso di riprogrammare le gare sin qui annullate. Da agosto in poi avremo una bella estate di show in pista".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi