Autosprint

Formula 1 Cina: prove libere ridotte e poi annullate a Shanghai

La nostra cronaca "live" di tutto quello che (non) è successo in pista a Shanghai nelle prove libere, per problemi con l'elisoccorso
Formula 1 Cina: prove libere ridotte e poi annullate a Shanghai

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

6 apr 2017 (Aggiornato il 7 apr 2017 alle 09:38)

Poca soddisfazione per gli appassionati arrivati oggi in circuito a Shanghai: dopo una ridottissima prima sessione di prove libere, la seconda è stata addirittura annullata senza riuscire nemmeno a partire. La motivazione è sempre stata la stessa: problemi di visibilità per l'elicottero di soccorso, che non poteva operare. In realtà la situazione meteo generale in pista è stata assolutamente affrontabile, ma purtroppo non era lo stesso nei 38 km che separano il tracciato dall'ospedale (anche l'aeroporto locale era inagibile).

Dunque è stato rinviato tutto alla terza sessione di prove del sabato, per la quale si attendono comunque condizioni migliori. Unici momenti di rilievo in questo frangente sono stati i festeggiamenti scherzosi al box Haas per i 52 anni di Gunther Steiner, nonché quando Hamilton è andato a lanciare cappellini in tribuna dopo averli autografati "in diretta". Insomma i piloti torneranno in pista alle 12 locali (le 6 in Italia) per le FP3 e quindi alle 15 (le 9 da noi) per le qualifiche, che seguiremo con la nostra diretta.

La cronaca "live" con Twitter

(in coda il riassunto delle prime prove libere e l'introduzione)

Così le prime prove libere

La pioggia e condizioni meteo tali da impedire il decollo dell'elicottero di soccorso (per via della scarsa visibilità) con conseguente interruzione da bandiera rossa, prima di un'altra neutralizzazione per via di Hulkenberg nella ghiaia di curva 3, hanno caratterizzato una prima sessione di prove libere molto accorciata a Shanghai. I piloti hanno fatto pochissimi giri con gomme prima full wet e poi intermedie, e sei di loro - tra cui Vettel, Raikkonen e Hamilton - non hanno nemmeno un giro cronometrato completo. Il miglior crono va a Verstappen con 1'50"491 seguito da Massa a 1"595 e Stroll a 2"016. Sempre a poco più di 2 secondi abbiamo quindi Sainz, Grosjean e Kvyat, mentre sono a più di 3 secondi Alonso e Ricciardo. A oltre 4, chiudono la top ten Bottas e Magnussen. Inutile dire che i tempi in sé sono stati assai poco indicativi, comunque.

Introduzione

Inizio alle ore 8 italiane (le 14 a Shanghai) per la seconda sessione di prove libere in preparazione al secondo GP della stagione Formula 1 2017, quello di Cina. Prove che seguiremo con la nostra consueta cronaca diretta, tramite l'account Twitter @autosprintLIVE, mentre alla prima sessione (ore 4) dedicheremo un riassunto prima dell'inizio della seconda.

L'attesa per questo appuntamento è grande, per vedere se, quanto e come la Ferrari riuscirà a ripetere la prestazione di Melbourne, o quantomeno se sarà confermata la possibilità di competere stabilmente con la Mercedes. Per non parlare della presenza, stavolta fin dall'inizio, del nostro Antonio Giovinazzi dopo il dirompente debutto a Melbourne. Fra i motivi di interesse vi sono inoltre quelli connessi alla differenza di tracciato rispetto all'Australia, ma anche su quanto sarà stato fatto dalla Red Bull per avvicinarsi a Mercedes e Ferrari, come pure da parte di Force India per tornare a lottare con Williams, e comunque su come si comporteranno tutti i team di rincalzo nel cercare di emergere dal "mucchio" dopo i riscontri della prima gara stagionale. Fra questi saranno sicuramente da seguire anche Toro Rosso e Renault, oltre all'outsider Haas, ma come sempre sarà la pista a dare il suo giudizio.

Questi i link di introduzione al GP della Cina:
- Cenni statistici e storici
- Informazioni sui pneumatici Pirelli
- Caratteristiche del circuito
- Orari TV di Sky e Rai

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi